Domenica 16 febbraio visite guidate sul tema dell’amore
La coppia di “amanti” nelle sale del Museo Archeologico
La coppia di “amanti” di età tardo antica che ha emozionato il mondo intero si trasferisce nelle sale del Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena.
Domenica 16 sarà oggetto di visite guidate che, con un percorso trasversale tra collezioni d’arte e d’archeologia, approfondiranno tematiche amorose.
Info: Museo Civico Archeologico Etnologico, Palazzo dei Musei – Largo Porta S. Agostino 337, Modena
Orari di apertura: da lunedì a venerdì 9-12; sabato, domenica e festivi 10-13 e 16-19.
Ingresso gratuito.
Domenica 16 febbraio visite guidate ai Musei Civici sui temi dell’Amore in occasione di San Valentino
ore 10,30 e 16,30 a cura di Mediagroup98
Ingresso € 3 e prenotazione obbligatoria tel. 059 203 3100 – 3125
Largo Porta S. Agostino 337 – 41121 Modena (Italia)
tel +39 059 2033100 museo.archeologico@comune.modena.it
-
I più letti
- Petronilla e altre streghe d’Irlanda
Il 3 novembre 1324, Petronilla de Meath divenne la prima donna a...
- La cucina Medievale
La cucina è specchio della società. Nei sec. XIII e XIV compaiono i primi l...
- “La fiera dell’Est” e la Storia ebraica
Chi non conosce la canzone del cane che morde il gatto che mangia il topo…...
- Il mistero di Por-bajin in Siberia
Por-Bajin si trova nel cuore dell'Eurasia, ai confini della Russia e della...
- Palmira
La città detta la "perla del deserto" è iscritta dall'UNESCO come Patrimoni...
- Un terzo del DNA Inglese è Anglo-Sassone
Soltanto negli ultimi 2000 anni, le isole britanniche hanno ricevuto moltep...
- Venezia raccontata inseguendo le Carampane – Storia di costumi e libri antichi
Vi è mai capitato di sentire o usare il termine Carampana attribuito a una...
- 568 – 2018 Ad Italiam venit – Lezione introduttiva alla lettura dell’Historia Langobardorum
Nel video il Professor Francesco Benozzo, docente di Filologia Romanza pres...
- Donne del mistero, tra Letteratura Nordica, Leggende e Realtà Medievale
Un articolo di Erica Innocenzi. La donna nei tempi antichi veniva considera...
- La storia è viva: chiedetelo a i Mac e O irlandesi!
Come recita il titolo del nostro sito: la storia è viva. Un esempio è tutt'...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.309.999 hit
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.