Eventi – Anno Domini 568

Anno Domini 568. CIVIDALE PRIMO DUCATO  Cividale del Friuli (Ud), 31 maggio e 01 giugno 2014 Manifestazione storico-rievocativa sull’Età Longobarda Pagina Facebook dell’evento Seconda edizione di quella che è stata la prima manifestazione a tema Longobardo del Friuli Venezia Giulia. Un fine settimana tra cultura, rievocazione, ricostruzione, approfondimento archeologico e… Continua a leggere

Conferenza – La fine dell’Ordine del Tempio

La fine dell’Ordine del Tempio 18 marzo 2014 – ore 17,30 Barbara Frale, Archivio segreto Vaticano Introduce Mario Tosti, Università degli Studi di Perugia Complesso Templare di San Bevignate, via Enrico Dal Pozzo, Perugia Articoli correlati568 – 2018 Ad Italiam venit – Lezione introduttiva alla lettura dell’Historia LangobardorumStorie Longobarde -… Continua a leggere

Visita Culturale ai Musei di Cividale

Visita Culturale ai Musei di Cividale Sabato 12 aprile 2014 Evento su Facebook per iscrizione Per l’occasione saremo accompagnati dalla dottoressa Angela Borzacconi Funzionario della Soprintendenza dei Beni Archeologici.     Programma Appuntamento ore 10 davanti al Museo Archeologico Nazionale di Cividale . Ore 10 Visita Museo Archeologico Nazionale PREZZI:… Continua a leggere

Conferenze – “Monasteri carolingi: progetto e rappresentazione”

PUNTI DI VISTA 2014 Conferenza del Prof. Federico Marazzi (Università Suor Orsola Benincasa Napoli) “Monasteri carolingi: progetto e rappresentazione” Siena, Sede dei Servi, Aula 2 19 Marzo 2014 Ore 11 Articoli correlati568 – 2018 Ad Italiam venit – Lezione introduttiva alla lettura dell’Historia LangobardorumStorie Longobarde – i vincitori

Festa medievale – Casei Gerola (PV)

Correva l’estate dell’Anno del Signore 1416 e nuovamente Lancellotto Beccaria, allievo di Fiore de Liberi, Signore di Casei dal 1410, veniva meno alla parola data: Aveva giurato sui Santi Vangeli e sulle teste dei suoi figli perenne fedeltà a Filippo Maria Visconti Duca di Milano ed aveva in cambio ottenuto l’infeudazione… Continua a leggere

Visita al Museo Nazionale dell’Alto Medioevo

  Museo Nazionale dell’Alto Medioevo e L’Opus Sectile di Porta Marina, Domenica 30 Marzo, ore 16.30Una visita fuori programma PER DIRE NO ALLA CHIUSURA DI QUESTO IMPORTANTE MUSEO NAZIONALE. Vi invitiamo a pertecipare numerosi: per ringraziarvi il biglietto di ingresso ve lo paghiamo noi! Il Museo espone materiali databili tra… Continua a leggere

Longobardi in Italia

Finalmente a Milano la proiezione del film “L’Italia dei Longobardi” vincitore del Premio “Città di Rovereto Archeologia Viva” alla XXIV Rassegna internazionale del Cinema Archeologico!!! Martedì 18 marzo alle 18.00 nella Sala Auditorium – Piazza Città di Lombardia – Milano Articoli correlatiUn nome che ci racconta la Storia: S. Maria… Continua a leggere