L’Illuminato Medio Evo

A Cefalù dal 23 gennaio al 31 marzo 2014 l’Associazione “Officine Culturali Costanza d’Altavilla” ha il piacere di comunicare l’inizio del seminario di Studi Medievali “L’Illuminato Medio Evo”. L’evento nasce dalla volontà di offrire nuove interpretazioni su un’epoca tradizionalmente considerata buia e negativa, facendo emergere tratti importanti e innovativi per i futuri sviluppi… Continua a leggere

Le vie del Tempo

La manifestazione “Le vie del Tempo” vuole far rivivere nel centro di Crevalcore, fortemente colpito dal terremoto, piccoli spaccati di storia: dalla preistoria alla 2° guerra mondiale. L’evento avrà luogo nel centro di Crevalcore (BO) il 6 Aprile 2014 e vedrà i gruppi storici partecipanti impegnati nel mostrare le proprie attività e… Continua a leggere

Scritto Nelle Ossa. Vivere, Ammalarsi e Curarsi a Roma in Età Imperiale.

Negli ultimi tempi, nuove metodologie di scavo applicate ai resti scheletrici umani hanno consentito di raccogliere notevoli informazioni sui sepolcreti romani; inoltre, tramite approfondite indagini di laboratorio si sta cercando di descrivere il complesso panorama biologico rappresentato dalla popolazione di Roma antica. Attraverso l’analisi delle fonti storiche, condotta dalla Sezione… Continua a leggere

Apoteosi: da uomini a dei

Il Mausoleo di Adriano, oggi Castel Sant’Angelo, è uno dei più grandi monumenti funerari. Ha ospitato le spoglie dell’imperatore Adriano e dei suoi successori fino a Caracalla, come prima il Mausoleo di Augusto aveva accolto le spoglie imperiali di Augusto e della sua gens. Il ponte lo collegava al Campo… Continua a leggere

LA VITA SEGRETA DEL MEDIOEVO

Libreria Feltrinelli, Via Manzoni, 12 Milano L’Associazione Culturale Italia Medievale in collaborazione con Jaca Book Edizioni è lieta di invitarvi sabato 25 gennaio 2014 alla presentazione del libro di Elena Percivaldi “La vita segreta del Medioevo” (Newton Compton, 2013) che avrà luogo presso lo Spazio Eventi della Libreria Feltrinelli di… Continua a leggere

Corsi Falconeria

 CORSO DI AVVICINAMENTO ALLA FALCONERIA (*)  (CORSO DI I° LIVELLO) Si sta organizzando un corso di avvicinamento alla falconeria (Corso  di I° Livello), di un w.e, in Emilia Romagna . Luogo : Predappio (Forli-cesena) Struttura che ci ospiterà:  Falconeriafreddy Data:   29-30 MARZO 2014 Sarà tenuto dalla  “Falconeria Freddy” Verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Sono previsti … Continua a leggere

Immagine e Persuasione

Immagine e Persuasione Domenica 19 Gennaio ore 15.30 Itinerario nell’Arte del ‘600 ferrarese Itinerario alla scoperta dei pittori Carlo Bononi ed Ippolito Scarsella,protagonisti dell’arte ferrarese nel primo Seicento, dalla Basilica di Santa Maria in Vado alla mostra Immagine e Persuasione (Ingresso gratuito per tutti). Appuntamento e partenza ore 15.30 sagrato… Continua a leggere

Ferrara Medioevale

Ferrara Medioevale Domenica 19 Gennaio ore 10.30 Itinerario alla scoperta dell’arte e della storia di Ferrara Medioevale, porto mediterraneo, punto d’incontro delle culture e dei popoli dell’Occidente e dell’Oriente cristiani. Il percorso comprende la visita guidata del Museo della Cattedrale. Appuntamento e partenza ore 10.30 Ingresso maggiore della Cattedrale –… Continua a leggere

Nel Rinascimento ferrarese

Nel Rinascimento ferrarese Domenica 12 Gennaio ore 15.00 Visita guidata ad una “eccellenza” nel panorama dell’offerta culturale della città di Ferrara, il rinascimentale Palazzo Costabili, sede del Museo Archeologico Nazionale. Appuntamento e partenza ore 15.00 Ingresso Palazzo Costabili – via XX settembre, 122 Ingresso euro 4, ridotto euro 3 (gratuito… Continua a leggere