Eventi – UN PERCORSO TRA TARDO ANTICO E ALTO MEDIOEVO A CHIUSI

SABATO 9 LUGLIO Museo Nazionale Etrusco di Chiusi Ore 17.30: IL LONGOBARDO D’ORO Conferenza a cura del dott. Giulio Paolucci, direttore del Museo Civico di Chianciano Terme Ore 19.00: I REPERTI ARCHEOLOGICI DI EPOCA LONGOBARDA DEL MNEC Visita guidata a cura della dott.ssa Maria Angela Turchetti, direttore del Museo Nazionale… Continua a leggere

Eventi – Saxum Gomolum 2016 II edizione

Saxum Gomolum II edizione le giornate longobarde della Podesteria di Gombola, Polinago (MO) sabato 9 e domenica 10 luglio 2016 Organizzate dalla Podesteria di Gombola, in collaborazione con Pro loco di Polinago e il gruppo di rievocazione storica longobarda Bandum Freae. Il programma di questa edizione si arricchisce di diverse… Continua a leggere

Eventi – MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VULCI

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VULCI Inaugurazione Località Castello della Badia, Parco Naturalistico Archeologico di Vulci Mercoledì 29 giugno 2016, ore 11.00 Il 29 giugno riapre al pubblico il Museo Archeologico Nazionale di Vulci, completamente rinnovato nel suo allestimento. Il Museo, ospitato nel monumentale Castello della Badia, risalente nella sua prima… Continua a leggere

Eventi – Nazione Vichinga 2016

I vichinghi invadono il Ricetto di Candelo (BI) I migliori rievocatori dell’epoca vichinga provenienti da tutta Italia, Svizzera e Francia si riuniscono nello storico borgo il 9 e 10 luglio L’associazione culturale Northanger Army, in collaborazione con Viviamo Candelo, vi invita a Nazione Vichinga il 9 e 10 Luglio 2016,… Continua a leggere

Convegno – I Misteri di Mithra e altri culti mistici nel mondo romano

Symposium Peregrinum 2016 The Mysteries of Mithras and other Mystic Cults in the Roman World I Misteri di Mithra e altri culti mistici nel mondo romano Tarquinia, Vulci, Marino 16-19 giugno 2016   La Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell’Etruria Meridionale, in collaborazione con l’Università di Verona, la Péter Pázmány… Continua a leggere

Conferenza – Santi Bizantini e Santi Longobardi, tradizioni religiose nelle terre di confine

 11 Giugno alle ore 15.30 Sala ex consorzio vini (accesso dal portico del borgo) Centro Parco San Teodoro, Via Abbazia 28, 40050 Monteveglio (BO) In apertura dell’evento Montebellium fra Bizantini e Longobardi, organizzato da Pro Loco Monteveglio si terrà la conferenza del dott. Alberto Tampellini, già intervenuto sul medesimo argomento anche… Continua a leggere

Eventi – La disfida della Val d’Elsa

“La disfida della Val d’Elsa – storie di lance e spade fra Poggibonsi e Monteriggioni”  4 Giugno 2016 Cassero della fortezza Medicea di Poggibonsi (SI)  Uno spettacolo con cavalieri di livello assoluto: la Compagnia dell’Aquila bianca. L’araldo della giornata è Messer Lurinetto (” Un sabato a Poggio Imperiale già di… Continua a leggere

Eventi – Casei Medievale 2016

Casei Medievale 2016 28 – 29 maggio 1416 – 2016: Seicentesimo della Vittoria del Carmagnola su Lancellotto Beccaria Correva l’estate dell’Anno del Signore 1416 e nuovamente Lancellotto Beccaria, allievo di Fiore de Liberi, Signore di Casei dal 1410, veniva meno alla parola data: Aveva giurato sui Santi Vangeli e sulle… Continua a leggere