Torna anche quest’anno la 19° Festa Celtica di Beltane, che si terrà dal 1° al 3 maggio presso il Parco Arcobaleno a Masserano in provincia di Biella.
Una tre giorni molto intensa di attività, concerti, stage dedicati al mondo celtico.
Programma
Venerdì 1° Maggio
Comune di Masserano (Borgo storico)- ingresso gratuito
Ore 18:30 Inizio manifestazione
Ore 19:30 Spettacolo del fuoco a cura di Losna Fire
Ore 20:00 Concerto THE MIDNIGHT (folk cetic medieval music)
Parco Arcobaleno – Apertura Biglietteria ore 10:00
Inizio Manifestazione ore 15:00
Conferenze
- Ore 15:00 ” Cenni sulla stele bilingue di Vercelli” a cura di Marco Banfi (capanna Gallica)
- Ore 15:00 ” Storia di uno scacciapensieri e di una Strega scozzese” a cura di Guido Antoniotti (Padiglione conferenze)
- Ore 16:00 ” Evoluzione della bacchetta magica -dall’antichità ai giorni nostri” a cura di Andrea Wise(padiglione conferenze) seguirà duello di incantesimi per bambini presso il covo dei folletti
- Ore 17:00 ” Masserano e le tradizioni pagane” a cura di Andrea Guasco (padiglione conferenze)
- Ore 18:00 ” Le creature del popolo fatato – storie ed archetipi dei popoli della Dea” a cura di Milena Rao – presentazione libro (zona padiglione conferenze)
- Ore 19:00 ” Egill skallagrimson: un esempio di guerriero odinico” a cura di Francesco Guilla (padiglione conferenze)
Stages
- Ore 15:00 Dimostrazione di combattimenti storici e stages per adulti a cura di Bheoram Uallas ,Northanger Army, Ordine del Lupo, Compagnia dell’unicorno e Clan del Tasso ( zona accampamento medievale)
- Ore 17:00 Stages di tiro con l’arco per adulti e bambini a cura dell’Ordine del Lupo e Salassi(accampamento medioevale)
- Ore 17:30 Stages di suono del corno e giochi di Forza Celtica a cura dell’associazioneLa Val ad L’Elf. ( zona fortino)
Giochi e Danze
- Ore 15:00 “Pittura facciale” a cura dei Salassi – (accampamento clan Salassi)
- Ore 16:00 scherma/gioco per bambini a cura del Clan La Fossa – ( zona La Fossa)
- Ore 17:00 “Duello di Incantesimi” a cura di Andrea Wise ( zona Covo dei Folletti)
- Ore 18:00 Giochi storici per adulti e bambini a cura della Compagnia dell’Unicorno ( zona accampamento medievale)
- Ore 18:30 stages di danze per adulti a cura della Val ad l’Elf (zona fotino)
Spiritualità
- Ore 15:00 Consacrazione del Labirinto a cura del Cerchio Druidico Italiano – (zona Labirinto)
- Ore 16:00 ” Nella fonte di Segais” meditazione druidica a cura di Ossian e Adriano Sangineto ( altare dell’acqua)
- Ore 17:00 Concilio dei Druidi – I Bardi ( zona altare dell’Aria)
- Ore 18:30 “Donne Guerriere” a cura di Raffaella Matarrese (Cerchio Druidico)
- Ore 19:00 “Tutti i colori del Cerchio” a cura di Andrea Osella (Cerchio Druidico)
- Ore 19:30 Percorso magico degli elementi a cura del Cerchio Druidico Italiano (Cerchio Druidico)
- Ore 21:00 Meditazione notturna nel labirinto a cura di Ilaria Barbieri ( zona Labirinto)
CONCERTI
- Ore 21:00 ADRIANO SANGINETO arpa creativa
- Ore 21:30 CELTIC PIANO (celtic prog)
- ore 23:00 FUROR GALLICO (folk celtic pagan metal)
Sabato 2 Maggio
Apertura manifestazione ore 10:00
Conferenze
- Ore 11:00 “Egill skallagrimson: un esempio di guerriero odinico” a cura di Francesco Guilla
- Ore 13:00 ” Cenni sulla stele bilingue di Vercelli” a cura di Marco Banfi (capanna Gallica)
- Ore 13:00 ” Storia di uno scacciapensieri e di una Strega scozzese” a cura di Guido Antoniotti (Padiglione conferenze)
- Ore 14:00 “ Il magico mondo dei cristalli” a cura di Tiziana Rosso (padiglione conferenze)
Ore 15:00 “Il Futuro dell’Unione Comunità Neopagane” a cura di Davide “Cronos” Marrè e Ossian ( padiglione conferenze) - Ore 16:00 “Erbe e piante magiche” a cura di Andrea Wise ( Padiglione conferenze)
- Ore 17:00 ” Magici Animali di potere” a cura di Milena Rao – presentazione libro – (Padiglione conferenze)
- Ore 18:00 ” Le Arti del Bardo, Canti di Miele, Parole di Spada, Armonia d’Arpa” a cura di Andrea Novella(padiglione conferenze)
- Ore 19:00 “C’era una volta e c’e’ ancora, il mio piccolo mondo pagano” a cura di Sara Gamberoni e Andrea Osella – presentazione libro (padiglione conferenze)
Stages
- Ore 11:30 Stages di Arpa Celtica a cura di Silvia Pezzuto e Bardic Strings (Cerchio Druidico)
- Ore 11:30 Stages di tiro con l’arco per adulti e bambini a cura dell’Ordine del Lupo e Salassi(accampamento medioevale)
- Ore 11:30 “Abbatti il Maestro d’arme” a cura del Clan del Tasso ( zona accampamento Clan del Tasso)
- Ore 15:00 “Laboratori artigianali degli Elementi” a cura del Clan del Tasso ( accampamento Clan del Tasso)
- Ore 16:30 Stages di suono del corno e giochi di Forza Celtica a cura dell’associazioneLa Val ad L’Elf. ( zona fortino)
- Ore 17:00 stages di costruzione della cotta di maglia a cura del Clan la Fossa (zona La Fossa)
- Ore 17:30 Dimostrazione di combattimenti storici e stages per adulti a cura di Bheoram Uallace,Northanger Army,Ordine del Lupo, Compagnia dell’unicorno e Clan del Tasso ( zona accampamento medievale)
Giochi e Danze
- Ore 13:00 “Pittura facciale” per adulti e bambini a cura dei Salassi (accampamento clan Salassi)
- Ore 14:00 Giochi storici per adulti e bambini a cura della Compagnia dell’Unicorno ( zona accampamento medievale)
- Ore 15:00 scherma/gioco per bambini a cura di Clan La Fossa – ( zona La Fossa)
- Ore 16:00″ Beltane e la magia della Natura” Fiabe Celtiche animate per piccoli a cura del gruppo Popolo Sallui ( zona Sallui )
- Ore 17:00 giochi di destrezza in legno per bambini a cura di Clan La Fossa – ( zona La Fossa)
- Ore 18:00 stages di danze per adulti a cura della Val ad l’Elf (zona fotino)
- Ore 18:00 “Duelli di Incantesimi” a cura di Andrea Wise (zona covo dei folletti)
Spiritualità
- Ore 13:30 “ Eco-spiritualità pratica” a cura di Ilaria Barbieri e Silvia Stanza (Cerchio Druidico)
- Ore 14:00 Concilio dei Druidi – 2° Gorsedd italiana (zona altare dell’Aria)
- Ore 15:30 “ Il Biancospino” a cura di Alice Mometti (Cerchio Druidico)
- Ore 16:00 “ Il risveglio del fuoco della Dea” a cura di Celine (zona altare del Fuoco) riservato al pubblico femminile
- Ore 17:00 “I doni del Calderone” a cura di Sara Gamberoni (cerchio Druidico)
- Ore 18:30 Concilio dei Druidi– Gli Ovati (zona altare della Terra).
- Ore 22:30 Accensione Druidica dei Fuochi di Beltane
CENA GALLICA
Ore 20:30 su prenotazione posti limitati a cura della Val ad l’Elf (zona Fortino)
CONCERTI
- Ore 20:30 Concerto ADRIANO SANGINETO ( arpa creativa)
- Ore 21:00 Concerto VALLORCH ( Pagan Folk Metal)
- Ore 23:30 LOSNA FIRE (spettacolo dei Fuochi)
- Ore 24:00 Concerto MALADECIA (Folk Metal)
Domenica 3 Maggio
Apertura manifestazione ore 10:00
Conferenze
- Ore 11:00 “Il giardino degli elementi – un percorso in iniziatico attraverso i 4 elementi” a cura di Ygraaine – presentazione libro -(padiglione conferenze)
- Ore 13:00 “ C’era una volta e c’e’ ancora – il mio piccolo mondo pagano” a cura di Sara Gamberoni e Andrea Osella – presentazione libro (Padiglione conferenze)
- Ore 14:00 “Astologia Celtica” a cura di Cronos Davide Marrè ( padiglione conferenze)
- Ore 15:00 ” Il Graal e la ricerca dell’Assoluto” a cura della Scuola Rosacroce d’Oro (padiglione conferenze)
Stages
- Ore 11:00 Stages di arpa celtica a cura di Silvia Pezzuto e Bardic Strings (zona altare del fuoco)
- Ore 11:00 stages di radiestesia a cura di Gianni Cerruti (zona labirinto)
- Ore 11:30 “abbatti il maestro d’arme” a cura del Clan del tasso (accampamento clan del tasso)
- Ore 13:30 Stages di tiro con l’arco per adulti e bambini a cura dell’Ordine del Lupo e Salassi (accampamento medioevale)
- Ore 15:00 Dimostrazione di combattimenti storici e stages per adulti a cura di Bheoram Uallace,Northanger Army,Ordine del Lupo, Compagnia dell’unicorno e Clan del Tasso ( zona accampamento medievale)
- Ore 16:30 Stages di suono del corno e giochi di Forza Celtica a cura dell’associazioneLa Val ad L’Elf. ( zona fortino)
- Ore 17:00 stages di costruzione della cotta di maglia a cura del Clan la Fossa (zona La Fossa)
Giochi e Danze
- Ore 11:00 Pittura facciale per adulti e bambini a cura dei Salassi ( accampamento Clan Salassi)
- Ore 13:00 “Duello di Incantesimi ” per bambini a cura di Andrea Wise ( zona covo dei Folletti)
- Ore 14:00 Fiabe Celtiche animate per piccoli a cura del Popolo Sallui (zona Sallui)
- Ore 15:00 Giochi storici per adulti e bambini a cura della Compagnia dell’Unicorno ( zona accampamento medievale)
- Ore 15:00 stages di danze per adulti a cura della Val ad l’Elf (zona fotino)
- Ore 15:30 Stage di scherma/gioco per bambini a cura di Clan La Fossa – ( zona La Fossa)
- Ore 16:30 – Il palo di Maggio – Danza dell’antica tradizione celtica, a cura di Maria Feo, con accompagnamento dei MOTUS INDUCTA
Spiritualità
- Ore 10:30 Passeggiata nel bosco e Ogham a cura di Aton dei Boschi e Moragorn ( zona Cerchio Druidico)
- Ore 11:30 Sacre unioni druidiche a cura del Cerchio Druidico Italiano ( altare della Terra)
- Ore 14:00 “Il Palo di Maggio fra mito, storia e cultura” a cura di Valentina Barbuto ( zona Cerchio Druidico)
- Ore 14:30 ” Donne Guerriere” a cura di Raffaella Matarrese ((zona Cerchio Druidico)
- Ore 15:00 “Genius Loci e spiriti dei luoghi” a cura di Ossian ( zona altare della Terra)
CONCERTI
- Ore 14:00 THE MIDNIGHT – folk celtic medieval music (zona palco)
- Ore 18:00 Chiusura manifestazione
Informazioni
- Durante i due giorni saranno presenti i seguenti gruppi di ricostruzione storica: Northanger Army,Clan del Tasso,Clan La Fossa, La Val ad L’Elf, Ordine del Lupo,Wehr Brumen, Compagnia dell’Unicorno,Popolo Sallui, Salassi proponendo accampamenti,spaccati di vita antica e stages vari.
- Mercatino Artigianale: sara’ allestito un mercatino con quasi 40 banchi che proporra’ curiosita’ ed artigianato tipico del periodo celtico e medioevale di chiara ispirazione territoriale.
- Catering : durante tutte e due le giornate sara’ allestito un punto gastronomico dove avrete occasione di rifocillarvi con pietanze tipiche dell’area celtica( anche vegetariano) e ottima birra, il servizio sara’ attivo durante tutte le ore delle due giornate dal mattino sino alla sera.
- Possibilita’ di campeggio, costo €5.00 per tenda (giornaliero)
- Ingresso € 5.00 giornaliero ( gratuito per i bambini al di sotto dei 10 anni)
- Bus Navetta Gratuito
Il motto della Festa e’ sempre il solito da ben 19 anni! Musica, Magia e Idromele!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.