Agilulfo, Teodolinda e il tesoro longobardo

Una rara immagine a colori di alcuni oggetti del Tesoro di Agilulfo e Teodolinda (Foto: http://archeosciences.revues.org)

E’ una storia che forse pochi conoscono e che in tutti i modi si è cercato di dimenticare, con buone motivazioni come vedrete, ma interessante sotto molti aspetti. Noi la leggiamo dal saggio di Cristina La Rocca e Stefano Gasparri riportato in appendice, e da pochissime altre fonti. Era la primavera… Continua a leggere

L’EXPO non sa la Storia

Sull’EXPO 2015 di Milano le polemiche e i “fattacci” sono molti. Non è nostro compito né nostra volontà entrare in merito alla politica o all’economia di questo evento. Ma a quanto pare gli organizzatori sono riusciti a sollecitare il disappunto perfino in semplici appassionati di storia come noi. Ebbene si, dal… Continua a leggere

Bobbio: i primi scavi archeologici nel Monastero alto medievale

Bobbio soglia della chiesa medievale

È iniziato da qualche giorno il saggio di scavo nella Basilica di San Colombano alla ricerca delle fasi più antiche dell’edificio di culto fondato dal monaco Irlandese e dai reali Longobardi. E’ la prima volta che viene condotta un’indagine archeologica nel complesso monastico di Bobbio. Fondato agli inizi del VII… Continua a leggere

Le “scoperte” che non sono scoperte: La città del Leone

Di tanto in tanto riappare la notizia della città sommersa del Leone “scoperta” in Cina. La città di Shi Cheng, conosciuta anche come la Città del Leone, è situata fra i 26 ed i 40 metri di profondità all’interno del lago delle mille isole, nella provincia di Zhejiang, in Cina…. Continua a leggere

CONFERENZE – SAN COLOMBANO

CONFERENZE – SAN COLOMBANO UN SANTO IRLANDESE NEL CUORE DELLA LANGOBARDIA A cura di Elena Percivaldi domenica 16 marzo dalle ore 18.00 alle ore 19.00 sala conferenze FieraMilano Nell’anno 612 Colombano giunse a Milano, dove fu accolto dai sovrani longobardi Agilulfo e Teodolinda. Quali sono i rapporti che legano Colombano… Continua a leggere

Sutton Hoo: il tesoro e il mistero

Fibbia di cintura

Sutton Hoo è un luogo fondamentale per gli studiosi del periodo alto-medievale inglese e del popolo Anglo-Sassone. E’ un luogo in cui tesori e misteri si mescolano all’avventura del suo ritrovamento. Il sito  Sutton Hoo è il nome di un sito in cui è stato rinvenuto un gruppo di sepolture anglosassoni comprendente 18 tumuli…. Continua a leggere