La Storia Viva
Facebook Mail
  Menu
Salta al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
    • Informativa Privacy
  • Notizie
  • Archeologia
    • Archeologia sperimentale
  • Storia generale
    • Alto Medioevo
    • Egitto
    • Età del Bronzo
    • Impero Bizantino
    • Impero Romano
    • Medioevo
    • Neolitico
    • Oriente
    • Prima Guerra Mondiale
  • Vita quotidiana
    • Architettura
    • La Cucina
    • La Legislazione
    • Tradizioni e culture
    • Festività
    • Donne attraverso la storia
      • Donne pirata
  • Storia e arti
    • Immagini e video
      • Film storici
      • Serie televisive
    • Romanzi storici
      • Consigliati
    • Storia e Musica
  • Rievocazione

Archivio tag: Violante

Violante Visconti, LA VEDOVA NERA

Di Admin | 3 Giugno 2014 - 22:08 |18 Gennaio 2016 Donne attraverso la storia, Storia generale
Lascia un commento
banchetto medievale

Un altro articolo di Luigi Barnaba Frigoli, studioso dei Visconti e autore del romanzo storico “La vipera e il diavolo”, sull’ennesima figura femminile misconosciuta dai libri di storia, così bistrattata da non aver lasciato di sé nessun ritratto: Violante Visconti, la Vedova Nera Inesorabilmente vedova. Disperatamente zitella. Irrimediabilmente sola. Questo… Continua a leggere →

Taggato Bernabò, Gian Galeazzo Visconti, Lionello di Clarence, Ludovico Visconti, Luigi Barnaba Frigoli, Secondotto Paleologo, Violante, Visconti
  • I più letti

    • Tavoletta con lamentele di un cliente truffato (Foto: British Museum)
      Archeologia, Età del Bronzo, La vita quotidiana, Storia generale
      4000 anni fa? esattamente come oggi

      Kaneš (Kanesh o Neša nella forma contratta più utilizzata nella lingua itti...

    • Il carro di un antico capo britannico celtico è stato rinvenuto nel sud del Pembrokeshire (Foto: Wales News Service)
      Archeologia, Notizie
      Carro celtico del 600 a.C. ritrovato in Galles da un cacciatore di tesori

      Un cacciatore di tesori si è imbattuto in un carro appartenuto a un antico...

    • Gli archeologi all'opera nel sito presso Uppsala (Foto: SVT)
      Alto Medioevo, Archeologia, Notizie
      Scoperto un altro scheletro nel presunto luogo del sacrificio presso Uppsala

      Uno scheletro è stato trovato dagli archeologi, in un presunto luogo di sac...

    • Ricostruzione facciale dello scheletro di XIII secolo (Foto: cambridge-news.co.uk)
      Archeologia, Notizie
      Volto di un uomo di Cambridge morto 700 anni fa

      È questo il volto più antico conosciuto di un residente di Cambridge? ...

    • Archeologia, Età del Bronzo
      Oops! Il Principe Guerriero etrusco è diventato una ricamatrice: la saga continua

      Solo ieri abbiamo postato un articolo sulla presunta tomba di guerriero etr...

    • Una Ginevra dipinta col guado (woad)
      Film storici, Immagini e video, Storia generale
      King Arthur , 2004: contesto storico e divagazioni

      King Arthur è un film  di Antoine Fuqua interpretato, tra gli altri, da Cli...

    • Dislocazione delle navi austriache
      Prima Guerra Mondiale, Storia generale
      IL BOMBARDAMENTO NAVALE DI ANCONA DEL 24 MAGGIO 1915

      Riceviamo e pubblichiamo con piacere l'articolo di Marco Mattia IL BOMBARDA...

    • Paolo Diacono, Historia Longobardorum, VIII secolo (Cividale del Friuli, Museo archeologico nazionale).
      Alto Medioevo, Notizie, Rievocazione, Storia generale
      Quel MedioEvo alto e barbarico e le “nuove” feste medievali

      Sulle orme di Paolo Diacono Per lungo tempo parlare di Medioevo in Italia h...

    • La ricostruzione a colori della Pietra di Aberlemno, con la raffigurazione della battaglia di Dun Nechtain avvenuta nel 685 AD. (Foto: Historic Environment Scotland)
      Archeologia, Medioevo
      Pietre scolpite nella Scozia dei Pitti re-immaginate a colori

      Gli archeologi hanno via via scoperto pietre riccamente decorate risalenti...

    • La vita quotidiana
      La storia è viva: chiedetelo a i Mac e O irlandesi!

      Come recita il titolo del nostro sito: la storia è viva. Un esempio è tutt'...

  • Tag

    alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secolo
  • Statistiche del Blog

    • 1.307.424 hit
  • Articoli recenti

    • Tomiris, 2019, Akan Satayev
    • Il monastero di Sumela, “la Montecassino d’oriente”
    • L’insediamento vichingo perduto
    • Finimenti per cavallo del VI sec. a.C. ritrovati in Polonia
    • Il “Mold Cape”: capolavoro di oreficeria dell’età del bronzo
  • Cerca nel sito

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità e senza fini di lucro. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001. Le immagini e i testi inseriti in questo sito sono raccolti in rete e sono quindi considerati di pubblico dominio. Viene data attribuzione a testi e immagini laddove l'autore sia riconoscibile. Qualora la loro pubblicazione violi dei diritti vogliate comunicarcelo per una pronta rimozione. La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purché venga data corretta attribuzione e non per scopi commerciali. Eventuali derivazioni delle ricerche e degli articoli devono ricevere la nostra autorizzazione. La Storia Viva © 2013 - 2025
La Storia Viva | Powered by Mantra & WordPress.
Facebook Mail
Translate »
error: I contenuti sono protetti