Presentazione libro – Guerre fluviali

Venerdì 22 maggio 2015, ore 19,00 – Ancora Store Via Lodovico Pavoni 12 – Milano Seconda serata della rassegna ‘400: UOMINI, GUERRE E CULTURA NELL’ITALIA DEL RINASCIMENTO organizzata dall’Ass. Culturale Italia Medievale. Ingresso libero. Carlo Alberto Brignoli presenta “Guerre fluviali. Le lotte fra Venezia e Milano nel XV secolo” (Mursia):… Continua a leggere

Festival slavo e vichingo di Wolin 2015

Quest’anno dal 31 luglio al 2 AGOSTO – XXI Festival di slavi e vichinghi Esiste un festival di 3 giorni che si svolge tra la fine di Luglio e l’inizio di Agosto  fin dal 1994 sulla grande isola di Wolin, in Polonia, sul Mar Baltico: è il festival delle popolazioni Slave e… Continua a leggere

Fortezza Medicea di Poggibonsi (SI). Inaugurazione della restaurata cinta muraria. 6-7 Giugno

La fortezza Voluta da Giuliano dei Medici e progettata dall’architetto Sangallo, si compone di un cassero e di un ampio circuito murario interrotto sul lato nord est. Le mura in mattoni, conservate solo nella zona a scarpa, molto alte e di profilo inclinato, comprendono degli pseudo bastioni con troniere, in… Continua a leggere

“Arti e Mestieri: le mani sapienti”

al Castello Sforzesco di Milano fino al 31 ottobre dal martedì alla domenica, dalle ore 9.00 alle ore 17.30 Un’iniziativa culturale, pedagogica e didattica che si fonda sui principi costitutivi della Fondazione Antonio Carlo Monzino e si pone l’obiettivo di diffondere l’apprendimento della musica, come componente della nostra educazione, e… Continua a leggere

Rassegna – Nutrire il mondo antico

Sirmione (BS) – Area archeologica delle Grotte di Catullo – Soprintendenza Archeologia della Lombardia 9 maggio, 23 maggio e 6 giugno 2015 Cosa si mangiava nell’antichità? Come venivano preparati e conservati gli alimenti? Attraverso l’analisi di manufatti, resti alimentari e fonti letterarie il ciclo di conferenze “Nutrire il mondo antico”… Continua a leggere

Bizantini e Longobardi : I diritti e le leggi dei Longobardi

16 maggio ore 17.30 Partecipanza Agtaria – Sala dei Giuristi via Roma, 21 – Nonantola (Mo) conferenza del prof. Pierpaolo Bonacini dal titolo: I DIRITTI E LE LEGGI DEI LONGOBARDI Gli studi sul popolo e sulla cultura dei Longobardi vengono da lungo tempo impostati sul piano del confronto con la… Continua a leggere

Eventi – Prove per un nuovo Museo. Ritrovamenti archeologici lungo l’Asti-Cuneo

Il Complesso Monumentale di San Francesco – Museo Civico di Cuneo inaugura la seconda fase del progetto “Prove per un nuovo Museo. Ritrovamenti archeologici lungo l’Asti-Cuneo”I reperti di età romana da Castelletto Stura, Montanera e Cascina Bombonina visibili dal 22 maggio presso le Sale “Livio Mano” e “della Romanità” del… Continua a leggere

Eventi – La casa di Diana riapre i battenti

*Una statua, un culto, una dea: la casa di Diana riapre i battenti* La casa di Diana è un’abitazione privata romana che si affaccia sul Foro di Cosa. Il rinvenimento di una statua di culto, raffigurante Diana, ha dato il nome alla domus costruita nel II sec. a.C. e restaurata… Continua a leggere

Convegno – Le Donne di Desiderio: sulle tracce di Ermengarda

Brescia, 16 Maggio 2015, ore 15 “Le Donne di Desiderio: sulle tracce di Ermengarda” presso la Sala conferenze del Museo di Santa Giulia, Brescia Il convegno fa parte di una serie di iniziative dedicate a Ermengarda, figlia di Re Desiderio, che visse gli ultimi anni della sua vita nel Monastero… Continua a leggere

Conferenza – “Milano all’alba del xx secolo”

Alla libreria Temporibus illis di via B.Garofalo 20-Milano SABATO 16 MAGGIO ore 17.30 “Milano all’alba del xx secolo” Paolo Bonanomi ci parlerà di un’altra EXPO, quella del 1906 Storia e storie ,aneddoti e curiosità insospettabili della Milano inizio novecento Proiezione immagini d’epoca . Ingresso libero Articoli correlatiStorie Longobarde – i… Continua a leggere