UN VILLAGGIO NELLA PIANURA

UN VILLAGGIO NELLA PIANURA. Ricerche archeologiche in un insediamento medievale del territorio di Sant’Agata Bolognese. a cura di Sauro Gelichi, Mauro Librenti, Marco Marchesini PRESENTAZIONE DEL VOLUME domenica 6 aprile, h. 16 presso Sala del Consiglio Comunale Porta Otesia – Sant’Agata Bolognese (Bo) Articoli correlatiMostri MedievaliPiccole “perle” Vichinghe e Pitte… Continua a leggere

Conferenza – La data della Pasqua

Conferenza – La data della Pasqua: una feroce controversia durata secoli con Adriano GaspaniPlanetario Ulrico Hoepli – Corso Venezia 57, Milano martedì 15 aprile 2014 ore 21 al Civico Articoli correlatiStorie Longobarde – i vincitori568 – 2018 Ad Italiam venit – Lezione introduttiva alla lettura dell'Historia LangobardorumCosa c'entra il Metal… Continua a leggere

Festa medievale – PASQUETTA NELLE MURA

a PIZZIGHETTONE (CR) Dal 21/04/2014 al 21/03/2014 Allestimento accampamento medioevale ai piedi delle mura della città fortificata di pizzighettone. Tiro con l’arco per grandi e piccini, dimostrazione falconeria, combattimenti tra armigeri e danze medioevali Articoli correlatiLe "nuove" feste medievali viste da noi: LaumellumStorie Longobarde – i vincitori568 – 2018 Ad… Continua a leggere

FEDERICUS, UN EVENTO UNICO IN EUROPA

FEDERICUS, UN EVENTO UNICO IN EUROPA I cortei medievali e le rievocazioni a carattere storico affollano ormai le programmazioni di decine di città italiane ed europee. La maggior parte di esse ricorda particolari eventi del passato. Solo poche, invece, hanno come protagonista un uomo. Federicus è una di queste. Elemento… Continua a leggere

Conferenza – LA LANGOBARDIA: PRIMA IDEA di ITALIA

Sabato 29 marzo 2014, ore 15.30 presso Sala Pelèr di Palazzo Todeschini a Desenzano del Garda “LA LANGOBARDIA: PRIMA IDEA di ITALIA” Convegno sui Longobardi nell’Italia settentrionale e nel ducato di Benevento. Presenta: Prof.ssa Maria D’Arconte La presenza longobarda sul territorio italiano. Eredità e persistenza. Relatore:Prof. Gian Carlo Andenna (Università… Continua a leggere

Presentazione libro – “La memoria e la voce”

L’Associazione Culturale Italia Medievale e Jaca Book sono lieti di invitarvi sabato 29 marzo 2014 alla presentazione del libro di Paolo Galloni “La memoria e la voce. Un’indagine cognitiva sul Medioevo (secolo VI-XII)” Aracne Editrice, 2013) che avrà luogo presso lo Spazio Eventi della Libreria Feltrinelli di Via Manzoni, 12 a Milano… Continua a leggere

Presentazione libro – “Storia di Siena. Dalle origini ai giorni nostri”

L’Associazione Culturale Italia Medievale e l’Istituto Bruno Leoni sono lieti di invitarvi lunedì 7 aprile 2014 presso l’Istituto Bruno Leoni in Piazza Castello 23 a Milano con inizio alle ore 18,00, per la presentazione del volume “Storia di Siena. Dalle origini ai giorni nostri” di Mario Ascheri (Edizioni Biblioteca dell’Immagine,… Continua a leggere

Trofeo Cavalleresco del Marzocco 2014

La Compagnia del Lion d’Oro è lieta di presentare il primo evento torneistico nella splendida sede posta presso la struttura C.T.E. in località Torri a Rignano sull’Arno. Dal 17 maggio 2014 dalle ore 10:00 al 18 maggio 2014 alle ore 18:00   Nella Repubblica fiorentina, il marzocco o marzucco era un leone… Continua a leggere

Medioevo a Ferrara

Tornano con la Primavera 2014 le Passeggiate Culturali proposte da Alessandro Gulinati Sabato 22 Marzo ore 15.30 Nel Medioevo Ferrarese Visita guidata alla scoperta del Medioevo Ferrarese attraverso la Cattedrale, il Museo della Cattedrale e il quartiere dell’antico porto medioevale Appuntamento e partenza ore 15.30 davanti all’ingresso principale della Cattedrale in Piazza… Continua a leggere