Amanti di Modena

Domenica 16 febbraio visite guidate sul tema dell’amore La coppia di “amanti” nelle sale del Museo Archeologico La coppia di “amanti” di età tardo antica che ha emozionato il mondo intero si trasferisce nelle sale del Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena. Domenica 16 sarà oggetto di visite guidate che,… Continua a leggere

Visita guidata – Moda e lusso nell’Italia Longobarda

Al Museo Nazionale dell’Alto Medioevo visita guidata gratuita “Moda e lusso nell’Italia Longobarda”, domenica 16 febbraio 2014 ore 11,00. Un percorso attraverso il costume longobardo: gioielli e preziose armature dalle Necropoli di Castel Trosino e Nocera Umbra. Appuntamento alla biglietteria. Non è necessaria la prenotazione. Articoli correlatiInsediamento del VI secolo… Continua a leggere

Dall’argilla alla terracotta nella preistoria

Parco Archeologico didattico del Livelet, Via Carpenè, Revine Lago (TV) Tre appuntamenti: 6 e 8 maggio 2014 ore 20.00-22.30   17 maggio 2014 ore 10.00-16.00 Martedì 6 maggio  Conoscere l’argilla, manipolarla e poi cuocerla, tutto secondo le tecniche preistoriche! Docente: Dott. ssa Valeria Grazioli, archeologa Cos’è l’argilla? Proprietà e caratteristiche…. Continua a leggere

Conferenze – Il Gran Marchese

Lunedì 17 febbraio 2014 – ore 16,00 Alessandria, Palazzo Vetus Piazza della Libertà n. 28 Conferenza: Il Gran Marchese. Ascesa e caduta di Guglielmo VII Marchese di Monferrato, Signore di Alessandria Intervengono: Roberto Maestri e Giancarlo Patrucco L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione CRAL in collaborazione con il Circolo Culturale “I Marchesi del Monferrato”. Il… Continua a leggere

Mestieri femminili a Firenze tra XIII e XIV secolo

Società Friulana di Archeologia  Venerd’ 7 marzo 2014 ore 17,00 presenta per il Ciclo Archeologia in Rosa Mestieri femminili a Firenze tra XIII e XIV secolo con Giulia Biagioli – Università degli Studi di Firenze L’intervento intende mettere in luce i risultati meersi durante due  ricerche di archivio su documenti… Continua a leggere

CONFERENZE – SAN COLOMBANO

CONFERENZE – SAN COLOMBANO UN SANTO IRLANDESE NEL CUORE DELLA LANGOBARDIA A cura di Elena Percivaldi domenica 16 marzo dalle ore 18.00 alle ore 19.00 sala conferenze FieraMilano Nell’anno 612 Colombano giunse a Milano, dove fu accolto dai sovrani longobardi Agilulfo e Teodolinda. Quali sono i rapporti che legano Colombano… Continua a leggere

La seta a Bisanzio – La seta a Venezia: idea e uso del lusso tra antichità e Medioevo

Il giorno mercoledì 12 febbraio 2014 alle ore 10:00 presso la Sala Consiglio (Palazzo Liviano, Padova) Peter SCHEREINER (Professore di Bizantinistica presso l’Università di Colonia) terrà un seminario  sul tema
 “La seta a Bisanzio – La seta a Venezia: idea e uso del lusso tra antichità e Medioevo”. Sono invitati a partecipare i dottorandi,… Continua a leggere