-
I più letti
- L’Arazzo di Bayeux: trascrizione e commento
Prima dell'avvento del cinematografo, della televisione e dei video in stre...
- Ötzi: lo sentiremo parlare?
Leggiamo dal Corriere del Trentino l'ultima notizia sulla Mummia delle Alpi...
- Tramway, tramvai o tranvai
A fine Ottocento l'Accademia della Crusca affrontò il quesito: in italiano...
- Merovingi: la dinastia sacra dei “re fannulloni” – da Clodoveo a Clotario
<-- Dalle origini a Childerico Clodoveo: la nascita del Regn...
- Visigarda
Il tesoro di Visigarda (o Wisigarda) pubblicato in un recente articolo...
- Totò, comunque Principe
Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De...
- La principessa siberiana, i suoi tatuaggi e altre storie
I monti più alti della Siberia, al confine con la Russia, la Cina, la Mongo...
- 4000 anni fa? esattamente come oggi
Kaneš (Kanesh o Neša nella forma contratta più utilizzata nella lingua itti...
- La strana storia dei Re Magi a Milano
Quella del Corteo dei Magi che, il giorno dell'Epifania, parte da Piazza de...
- Göbekli Tepe
Göbekli Tepe non smette di fornire elementi sorprendenti mano a mano che le...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.311.334 hit