INVITO IN SICILIA. Secondo Empedocle (riportato da Diogene Laerzio) «gli Agrigentini mangiano e bevono come se dovessero morire domani, ma costruiscono come se la loro vita dovesse durare in eterno». Nella foto vediamo il grandioso tempio della Concordia nelle ombre del tramonto. I resti monumentali dell’antica Akragas verranno visitati nell’ambito del tour “Tra Elimi, Cartaginesi e Greci” proposto da Archeologia Viva dal 2 al 9 dicembre 2013. Posti ancora disponibili. Vedi programma
-
I più letti
- Visite guidate – Alba sotterranea. Viaggio al centro della città.
Alba sotterranea. Viaggio al centro della città. 27 aprile 2014 Piazza Riso...
- Nel Rinascimento ferrarese
Nel Rinascimento ferrarese Domenica 12 Gennaio ore 15.00 Visita guidata ad...
- Eventi – Benevento Longobarda 2015
BENEVENTO LONGOBARDA, giunta alla quarta edizione, è un ciclo di rievocazio...
- Come ti musealizzo la longhouse vichinga
Lo scorso luglio abbiamo dato notizia dell'inaspettato ritrovamento di una...
- Eventi – Massello in Storia
Massello in Storia Inaugurazione ufficiale dell' Area Sperimentale a...
- Il manoscritto Voynich: bufala d’epoca, codice alchemico o testo del Nuovo Mondo?
Il manoscritto Voynich, è un codice illustrato redatto con un sistema di sc...
- Eventi – Divertirsi nel Medioevo: giochi, feste e passatempi di grandi e piccini
A San Daniele (Udine) rivive l’antico palio delle balestre, di cui la Bibli...
- 4000 anni fa? esattamente come oggi
Kaneš (Kanesh o Neša nella forma contratta più utilizzata nella lingua itti...
- La prima donna guerriera vichinga provata dal DNA
Leggiamo su Forbes.com un articolo che attira molto la nostra attenzione e...
- I Longobardi. Alle radici della nostra storia
Vi aspettiamo il 12 e 13 aprile 2014 a Monticello Brianza (Lecco), presso V...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.307.074 hit