Basilica di epoca bizantina sul fondo del lago di Nicea a breve museo

In questa immagine si può notare la vicinanza alla costa

aggiornamento maggio 2015 Una chiesa è venuta alla luce durante gli scavi condotti sul fondo del lago di Iznik nella provincia occidentale turca di Bursa e diventerà presto un vero e proprio museo subacqueo: lo hanno appena reso noto le autorità turche, dopo l’approvazione del progetto da parte del Ministero della Cultura… Continua a leggere

La Quercia e la Spada: mini-intervista

Domenica prossima 2 febbraio 2014 verrà proiettata la “prima” del cortometraggio La Quercia e la Spada. E’ questo un progetto molto interessante condotto da Wearedreamers, che, secondo una loro stessa definizione: “Non è una casa di produzione indipendente. Non è una società, non è un’azienda. Wearedreamers è un gruppo di giovani professionisti… Continua a leggere

“L’italia dei Longobardi” a Cividale

Sarà presentato ufficialmente alla comunità del Friuli Venezia Giulia venerdì 31 gennaio 2014, alle 20.30, nel Centro San Francesco, a Cividale del Friuli (UD), “L’Italia dei Longobardi”. Si tratta di un film-documentario che ripercorre, attraverso il racconto della “Historia Langobardorum” di Paolo Diacono, e attraverso interviste a eminenti storici, archeologi, storici dell’arte e… Continua a leggere

King Arthur , 2004: contesto storico e divagazioni

Una Ginevra dipinta col guado (woad)

King Arthur è un film  di Antoine Fuqua interpretato, tra gli altri, da Clive Owen e Keira Knightley. Il film è uscito nelle sale negli Stati Uniti il 7 luglio 2004 con anteprima a Los Angeles il 28 giugno 2004, mentre in Italia il film è uscito nelle sale il 1º ottobre 2004. Introduzione Il film riprende i temi del ciclo… Continua a leggere

Attila, 1954, di Pietro Francisci

Ospitiamo un articolo dell’almanacco di Archeologia tardoantica e altomedievale a Siena a firma di Marco Valenti. I film della serie Peplum sono spesso ospiti della rubrica. (Il peplum (o sword and sandal, cioè spada e sandalo, una definizione più comune in lingua inglese) è un sottogenere cinematografico dei film storici in costume, che comprende sia il film d’azione sia… Continua a leggere

La Quercia e la Spada

Il 2 febbraio 2014 Presso Auditorium Lux, Gattinara (VC) il team Wearedreamers presenta La Quercia e la Spada un film di Alessio Rupalti e Raffaele Salvoldi in collaborazione con Associazione Storica Orda Mercenaria e Associazione Culturale Moviementi La storia raccontata è uno scenario possibile nell’anno 1200-1250 in Valsesia. La valle era… Continua a leggere

I GIOVEDI DELL’ ARCHEOLOGIA MEDIEVALE

I GIOVEDI DELL’ ARCHEOLOGIA MEDIEVALE Vi invitiamo il giovedì 20 febbraio 2014 ore 15.30 alla conferenza che terrà Vincenzo FIOCCHI NICOLAI prof. ordinario dell’ Università di Roma 2 sul tema: Basilicae mortorum coementeria martyrum: la nascita delle chiese con funzione funeraria in età costantiniana. luogo: Padova, MUSEO DEL LIVIANO Articoli correlatiUna… Continua a leggere

Uno sconosciuto Faraone

Pitture che adornano la tomba recentemente scoperta del faraone Senebkay

Doppia eccezionale scoperta ad Abido, la città santa dell’Antico Egitto dedicata a Osiride il dio dell’Oltretomba, a 150 chilometri da Luxor ai margini del deserto occidentale: prima è stata scoperta una tomba reale della XIII dinastia (1781 – 650 a.C.), fatto già di per sé straordinario visto che di questa… Continua a leggere

Milano Map Fair

Milano Map Fair 15 febbraio 2014 dalle 11:00 alle 18:00 Hotel Michelangelo P.zza Duca D’Aosta Presentazione del libro “Cartografia rara italiana XVI secolo – ITALIA E I SUOI TERRITORI” Articoli correlati568 – 2018 Ad Italiam venit – Lezione introduttiva alla lettura dell'Historia LangobardorumAmerica: questo nome da dove arriva? La Mappa… Continua a leggere

Carlo Magno, Sir Christopher Lee e l’Heavy metal

Lo sapevate che il famoso attore Sir Christopher Lee è anche un cantante heavy metal? E che le sue canzoni sono basate sulla vita e i tempi di Carlo Magno? Christopher Lee ha recitato in oltre duecento film, spesso interpretando cattivi memorabili in opere come L’uomo dalla pistola d’oro della… Continua a leggere