Mostra – L’Eleganza alla Corte di Urbino. Battista Illustrissima Princeps

L’ Atelier di Battista vi aspetta il 13 e 14 settembre 2014 a Castell’Arquato (PC) in occasione di Rivivi il Medioevo, con la mostra dal titolo: «L’Eleganza alla Corte di Urbino. Battista Illustrissima Princeps». La mostra si presenterà come un percorso espositivo e didattico che intende riproporre, attraverso delle ricostruzioni… Continua a leggere

Mostre – Il Castrum Artenia nel ducato longobardo di Forum Iulii

Con un’interessante mostra sui ritrovamenti archeologici effettuati sul colle di San Martino, l’Amministrazione Comunale di Artegna offre ai visitatori la tangibile ricostruzione della storia del proprio territorio. Gli scavi, compiuti a partire dal 2003, hanno, infatti, consentito di portare alla luce non solo importanti vestigia ma anche numerosi manufatti dell’antico… Continua a leggere

Eventi – Ulisse: Le ombre del ritorno

ULISSE, le ombre del ritorno…il viaggio di ritorno a casa dell’intrepido e astuto condottiero acheo le cui gesta sono state narrate da Omero. Un spettacolo coinvolgente per bambini e adulti, innovativo nella formula interpretativa nella quale interagiscono narrazione dal vivo e nuove tecnologie per creare suggestioni e riuscire a raccontare… Continua a leggere

Eventi – IL MASTROGIURATO 2014

L’evento si articola – dall’ultima domenica di agosto alla prima domenica di settembre – in una settimana di iniziative culturali e di spettacolo e comprende: due cene medioevali ispirate alla Panarda (slow food), fiera medievale, taverne, concerti di musica antica, spettacoli teatrali, teatro di strada, giocolieri, cavalieri e combattenti, danzatrici,… Continua a leggere

Eventi – 24 Agosto 79 d.C. Un ricordo mai sepolto!

Per la prima volta, in anteprima, si ricorda insieme questa data controversa che individua l’evento che ha cambiato il corso della storia: l’eruzione del Vesuvio.Una frase di Goethe, apparentemente cinica, ma assolutamente appropriata, recita “Mai nessuna catastrofe ha procurato tanta gioia come quella che seppellì queste città vesuviane”. E descrive… Continua a leggere

Eventi – Tempore Manfredi

A Manfredonia la rievocazione storica “Tempore Manfredi” Quella del prossimo 28 agosto sarà una notte magica, dove si potrà tornare alla Manfredonia degli antichi splendori, con grandi e piccini che avranno l’irripetibile occasione di prendere la macchina del tempo ed essere accompagnati all’ incredibile scoperta della storia e della cultura degli… Continua a leggere

Eventi – Divertirsi nel Medioevo: giochi, feste e passatempi di grandi e piccini

A San Daniele (Udine) rivive l’antico palio delle balestre, di cui la Biblioteca Guarneriana conserva ampia documentazione manoscritta. Lo sforzo congiunto dell’Amministrazione Comunale e della Pro Loco, in sinergia con la Biblioteca Guarneriana Antica, il Comitato dei Borghi di San Daniele, lo Scriptorium Forojuliense, il Piano Meeting 2014, l’Accademia Jaufré… Continua a leggere

Mostre – Le chiavi di Roma

“Key To Rome, le chiavi di Roma”, una mostra innovativa allestita in 4 punti “cardine” dell’antico Impero. La mostra, tenuta in occasione del bimillenario della morte di Augusto, sarà inaugurata il 23 settembre (compleanno dell’imperatore) ai mercati di Traiano a Roma (presso i musei dei Fori Imperiali) e, contemporanemante, ad Amsterdam (Allard Pierson Museum), Alessandria d’Egitto(Bibliotheca… Continua a leggere

Eventi – Contesa della Margutta

A Corridonia (MC) Costumatasi esporre sulla piazza una rozza statua famminile con elmo, lancia e scudo. Era una specie di quintana o saracino… correndosi alla quintana come allora dicevasi e ricevendo un premio chi meglio imboccava in uno dei cinque segni tracciati sulla stessa. In occassione di certe solennità, di… Continua a leggere