Eventi – Carta antica

 IV Mostra del Libro e della Stampa Antica 9 maggio 2015 Hotel Michelangelo – Milano Piazza Duca D’Aosta (stazione Centrale) ore 11 – 18 Articoli correlati568 – 2018 Ad Italiam venit – Lezione introduttiva alla lettura dell’Historia LangobardorumMilano, sotto il Duomo si nasconde una città anticaLa mostra sugli Sciti al… Continua a leggere

Eventi – Inaugurazione “Segni sulle terre” I confini tra Longobardi e Bizantini

Sec. XVII. Schizzo delle montagne tra Montetortore, Fanano, Roffeno, Guiglia, lungo l'antica via Cassola. (Penna e acquarello su carta, cm 60x33. ASMo, Mappario estense, Serie generale, 350)

Nell’ambito del ciclo culturale  Bizantini e Longobardi, culture e territori in una secolare tradizione.  Inaugurazione a Modena il 30 aprile presso L’archivio di Stato della mostra “Segni sulle terre. Confini di pianura tra Modena e Bologna” Questa interessantissima esposizione è tesa ad illustrare i confini dei nostri territori di pianura, fra… Continua a leggere

Mostra – LEONARDO 1452-1519

Dal 16 Aprile 2015 al 19 Luglio 2015 MILANO LUOGO: Palazzo Reale CURATORI: Pietro Marani, Maria Teresa Fiorio ENTI PROMOTORI: Comune di Milano TELEFONO PER INFORMAZIONI: +39 02 0202 E-MAIL INFO: info@milanoguida.com SITO UFFICIALE: http://www.comune.milano.it La mostra che aprirà il 16 aprile 2015, a Palazzo Reale, a ridosso dell’apertura di… Continua a leggere

Mostra – “Carlo Promis e Theodor Mommsen. Cacciatori di pietre fra Torino e Berlino”

Il 30 marzo 2015, alle ore 17.00, è stata inaugurata presso la prestigiosa sede della Biblioteca Reale di Torino, la mostra “Carlo Promis e Theodor Mommsen. Cacciatori di pietre fra Torino e Berlino” a cura di Silvia Giorcelli Bersani, dell’Università degli Studi di Torino e di Giovanni Saccani, Direttore della… Continua a leggere

Mostra – Arte Lombarda dai Visconti agli Sforza

Arte Lombarda dai Visconti agli Sforza Milano, Palazzo Reale 12 Marzo – 28 Giugno 2015 La vita di corte diventa la grande protagonista a Palazzo Reale, alla scoperta delle radici delle due famiglie che resero grande Milano. Il percorso si svolge attraverso una serie di tappe, il cui ordine cronologico… Continua a leggere

Mostre – All’alba della storia

  All’alba della storia esposizione dedicata alla protostoria. MAN Cividale 18.10.2014 – 24.05.2014 Articoli correlati568 – 2018 Ad Italiam venit – Lezione introduttiva alla lettura dell’Historia LangobardorumUna storia del mondo Vichingo in 10 oggetti straordinariStorie Longobarde – i vincitoriLa mostra sugli Sciti al British Museum

Mostra – L’Eleganza alla Corte di Urbino. Battista Illustrissima Princeps

L’ Atelier di Battista vi aspetta il 13 e 14 settembre 2014 a Castell’Arquato (PC) in occasione di Rivivi il Medioevo, con la mostra dal titolo: «L’Eleganza alla Corte di Urbino. Battista Illustrissima Princeps». La mostra si presenterà come un percorso espositivo e didattico che intende riproporre, attraverso delle ricostruzioni… Continua a leggere

Mostre – Il Castrum Artenia nel ducato longobardo di Forum Iulii

Con un’interessante mostra sui ritrovamenti archeologici effettuati sul colle di San Martino, l’Amministrazione Comunale di Artegna offre ai visitatori la tangibile ricostruzione della storia del proprio territorio. Gli scavi, compiuti a partire dal 2003, hanno, infatti, consentito di portare alla luce non solo importanti vestigia ma anche numerosi manufatti dell’antico… Continua a leggere

Mostre – Le chiavi di Roma

“Key To Rome, le chiavi di Roma”, una mostra innovativa allestita in 4 punti “cardine” dell’antico Impero. La mostra, tenuta in occasione del bimillenario della morte di Augusto, sarà inaugurata il 23 settembre (compleanno dell’imperatore) ai mercati di Traiano a Roma (presso i musei dei Fori Imperiali) e, contemporanemante, ad Amsterdam (Allard Pierson Museum), Alessandria d’Egitto(Bibliotheca… Continua a leggere

Mostre -“L’alba della grande guerra”

 Sabato 15 Giugno 2014, Forte Wohlgemuth, Rivoli Veronese (VR) –  ° MOSTRA ESPOSITIVA DI CIMELI – mostra di oggetti, documenti e testimonianze della Grande Guerra. Una nuova area espositiva ospiterà le nuove collezioni di meravigliosi cimeli. Per l’occasione verrà esposto un modello in scala 1:1 di un velivolo S.V.A., fedele… Continua a leggere