Eventi – La battaglia dell’XI secolo

LA GUERRA TRA IMPERO BIZANTINO E NORMANNI PER LA CONQUISTA DI TARANTO E DEL RICCO SUD ITALIA RITORNA SULLE COSTE DELL’ANTICO PORTO DI SATURO. In località Parco Archeologico di Saturo in Comune di Leporano, 12 e 13 settembre, rievocazione storica del vivere e del fare la guerra dell’ uomo dell’XI… Continua a leggere

Eventi – Mutina Boica 2015

Da mercoledì 9 a domenica 13 settembre ricostruzioni di accampamenti, spettacoli e battaglie alla rievocazione storica Mutina Boica di Modena. Dopo il successo dell’edizione 2014, ritorna da mercoledì 9 settembre a Modena la rievocazione storica Mutina Boica, quest’anno dedicata al grande generale cartaginese Annibale Barca. Nel verde del parco Ferrari… Continua a leggere

Eventi – ESINO LONGOBARDA

Manifestazione storico-rievocativa sull’Età Longobarda Esino Lario (Lc), 29 – 30 agosto 2015, presso Località Castello Un fine settimana nella storia, in pieno Medioevo e all’epoca dei Longobardi. Lo si potrà vivere a Esino Lario (Lc), splendida località turistica panoramica sul lago di Lecco, il 29 e 30 agosto, quando il… Continua a leggere

Le “nuove” feste medievali viste da noi: Laumellum

Laumellum Questa è una festa nata con tutt’altre caratteristiche dalla precedente. La prima di queste è l’effettiva rievocazione di un evento specifico descritto nell’Historia Langobardorum di Paolo Diacono da cui dipese l’andamento della storia stessa del regno longobardo, ovvero il matrimonio tra la Regina Teodolinda e il duca di Torino… Continua a leggere

Eventi – Nox Alba 2015

CORFINIUM Città Madre dei Peligni Sabato 8 agosto, una notte per rivivere insieme epoche lontane millenni. “NOX ALBA” è una rievocazione storica ispirata ai festeggiamenti avvenuti in occasione della proclamazione di Corfinium come Capitale della Lega Italica nella Guerra Sociale contro Roma. Quest’anno, nella III edizione, sono in programma dalle… Continua a leggere

Le “nuove” feste medievali viste da noi : Anno Domini 568

Arrivati quasi a fine stagione rievocativa manteniamo il nostro impegno preso in un precedente articolo, che elencava le nuove feste medievali, ispirate alla storia “barbarica” del nostro paese, in particolare alla storia longobarda. Come anticipato, la nostra “recensione” si limiterà alle manifestazioni cui abbiamo potuto partecipare, di cui abbiamo potuto respirare… Continua a leggere

Eventi – A cena nel IX secolo

Il 18 luglio 2015, in occasione di “Le notti dell’Archeologia 2015” Il villaggio altomedievale si animerà dalle ore 13 con le sue attività quotidiane ed a partire dalle ore 20, potrete cenare all’interno dell’ Archeodromo serviti ed intrattenuti dai suoi abitanti e da diversi ospiti. I maialini da latte rosoleranno… Continua a leggere

Eventi – Saxum Gomolum 2015

8 – 9 agosto 2015 presso l’Ostello “Podesteria di Gombola”. Gombola è un meraviglioso borgo della Valrossenna, in provincia di Modena, situata nel comune di Polinago, la Podesteria è la parte più importante di quanto è rimasto conservato dell’antico Castello, edificato su di un cinghio impervio a dominio della valle… Continua a leggere

Eventi – Luglio Longobardo 2015

Quinta, imperdibile edizione per il “Luglio Longobardo”, la manifestazione storico-rievocativa che si è imposta ormai, grazie alla qualità e alla varietà delle proposte, come uno degli eventi di imprescindibile riferimento per quanto concerne il primo Medioevo italiano. Protagonisti, come sempre, i Longobardi: giunti in Italia a metà del VI secolo,… Continua a leggere