Eventi – Il Ritorno dei Longobardi 2014

Il 23 e 24 agosto 2014 a Villar San Costanzo (CN) Mostra sull’epoca longobarda:riproduzioni di oggetti dei guerrieri longobardi.L’accampamento:fuori del ricetto verrà allestito un accampamento con campo di tiro e un’area di allenamento per i guerrieri, dove si svolgerà per chi desidera una didattica sulle armi. L’accampamento sarà accessibile dalle… Continua a leggere

Eventi – Palio di San Donato 2014

Dal 22 al 24 agosto a Cividale del Friuli Il Palio di S. Donato si conferma ogni anno un appuntamento raffinato sotto il profilo storico-filologico: ricorda il torneo che, a celebrazione del Santo Patrono, veniva bandito a Cividale il 21 agosto di ogni anno, dal XIV secolo al 1797. Oggi… Continua a leggere

Eventi – Il cibo nel Medioevo

Sabato 23 agosto 2014 doppio appuntamento al Cassero della Fortezza Medicea di PoggibonsiOre 17.00 – Il cibo nel MedioevoTorniamo nel Medioevo alla riscoperta degli antichi sapori…Scopriremo insieme i segreti dell’arte culinaria dei nostri antenati, come cucinavano, cosa mangiavano e quali erano le bevande preferite. Ore 21.00 – Le Notti dell’Archeologia…. Continua a leggere

A cena con i Goti

La cena si svolgerà nella Piazza d’Armi del Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale a Poggibonsi che per l’occasione verrà occupata da tavoli imbanditi ai quali verranno servite portate tipiche della piena età gota (prima metà VI secolo d.C.).La scelta della location è ben contestualizzata, vista la frequentazione di questo… Continua a leggere

Eventi – La notte dei desideri

Ad Ascoli Piceno un nuovo evento al Museo dell’Alto Medioevo con Fortebraccio Veregrense alla riscoperta della storia dei Longobardi domenica 10 agosto 2014 Forte Malatesta  via delle terme 6, Ascoli Piceno Dalle ore 20 visite guidate al Museo/Forte MalatestaOre 22 Spettacolo della compagnia Fortebraccio Veregrense Articoli correlatiIl Longobardo Insediamento del VI secolo a CambridgeScoperto… Continua a leggere

Eventi – Festa Nova

Una grande festa medioevale all’insegna della fedele ricostruzione storica, culturale, spettacolare ed enogastronomica al Borgo di Fossanova, Priverno (LT) dal 9 al 13 agosto 2014Nel borgo antico dell’Abbazia,ad agosto accadrà una magia.Si torna al passato, come d’incanto, nei luoghi dedicati al Dotto Santo. All’improvviso ecco un rullare: il corteo storico… Continua a leggere

Notti dell’Archeologia 2014 – Parco Archeologico di Poggibonsi

CAUSA CONDIZIONI CLIMATICHE AVVERSE LE NOTTI DELL’ARCHEOLOGIA A POGGIBONSI PREVISTE PER QUESTA SERA SONO RINVIATE AL 23 AGOSTO ORE 21,00.SCUSATECI PER IL DISAGIO MA NON DIPENDE DALLA NOSTRA VOLONTA’.In occasione delle Notti dell’Archeologia 2014 il Parco Archeologico di Poggibonsi animerà la serata di mercoledì 30 luglio con le seguenti iniziative:-… Continua a leggere

Eventi – Arezzo, Notti dell’Archeologia: “Caligola”

Arezzo, Notti dell’Archeologia: all’Anfiteatro romano in scena “Caligola” Sabato 26 luglio, nell’ambito della manifestazione Notti dell’Archeologia 2014, va in scena ad Arezzo, nella suggestiva cornice dell’anfiteatro romano, lo spettacolo teatrale “Caligola”, tratto dai testi di Svetonio e Albert Camus, regia di Gennaro Duccilli della Compagnia Teatro della Luce e dell’Ombra… Continua a leggere

25ª Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico

25ª Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico International Festival of Archaeological Film7-11 ottobre 2014 – ROVERETO (TN) La Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico nasce nell’aprile del 1990 a Rovereto, nell’ambito del convegno “Paolo Orsi e l’archeologia del ‘900”, con l’intento di raggiungere e sensibilizzare il grande pubblico sui temi della ricerca archeologica e della… Continua a leggere

Eventi – A cena con i bizantini

Nella splendida cornice dell’antico borgo medievale di Crecchio, come da tradizione, le associazioni culturali del Paese organizzano “A Cena Con I Bizantini”, un percorso culturale ed enogastronomico che si svolge all’ombra dell’imponente Castello Normanno e per le vie e le piazze rustiche della cittadina.Ospiti della Vassilissa, i turisti potranno gustare le… Continua a leggere