Pompei, 2014, di Paul W. S. Anderson

Nel 79 dopo Cristo Pompei era un attivo porto internazionale e una delle città più fiorenti dell’Impero Romano, nonostante un terremoto che l’aveva colpita qualche anno prima. In un solo giorno, il 24 agosto secondo Plinio il Giovane o due mesi dopo, in base a recenti ritrovamenti, tutta la città, con la limitrofa Ercolano, venne… Continua a leggere

Il “Mistero di Dante”, incontro con il regista a Milano

L’ALTROFILM in collaborazione con il CINEMA MEXICO Presenta INCONTRO CON L’AUTORE AL CINEMA MEXICO IL MISTERO DI DANTE “Un segreto si cela dietro al più grande poeta italiano” EVENTO STRAORDINARIO – INCONTRO con il REGISTA Louis Nero e proiezione del suo ultimo film con F. Murray Abraham Taylor Hackford Franco Zeffirelli Shaykh ‘Abd… Continua a leggere

Arn – L’ultimo cavaliere, 2007, e la nascita della Svezia

Arn – L’ultimo cavaliere (Arn – Tempelriddaren, Letteralmente tradotto Arn – il cavaliere templare) è un film del dicembre 2007 per la regia di Peter Flinth, con Joakim Nätterqvist, Sofia Helin, Stellan Skarsgård, Simon Callow, Vincent Perez, Bibi Andersson, Michael Nyqvist, Milind Soman. E’ basato su una saga in quattro volumi di Jan Guillou… Continua a leggere

La Quercia e la Spada: mini-intervista

Domenica prossima 2 febbraio 2014 verrà proiettata la “prima” del cortometraggio La Quercia e la Spada. E’ questo un progetto molto interessante condotto da Wearedreamers, che, secondo una loro stessa definizione: “Non è una casa di produzione indipendente. Non è una società, non è un’azienda. Wearedreamers è un gruppo di giovani professionisti… Continua a leggere

“L’italia dei Longobardi” a Cividale

Sarà presentato ufficialmente alla comunità del Friuli Venezia Giulia venerdì 31 gennaio 2014, alle 20.30, nel Centro San Francesco, a Cividale del Friuli (UD), “L’Italia dei Longobardi”. Si tratta di un film-documentario che ripercorre, attraverso il racconto della “Historia Langobardorum” di Paolo Diacono, e attraverso interviste a eminenti storici, archeologi, storici dell’arte e… Continua a leggere

King Arthur , 2004: contesto storico e divagazioni

Una Ginevra dipinta col guado (woad)

King Arthur è un film  di Antoine Fuqua interpretato, tra gli altri, da Clive Owen e Keira Knightley. Il film è uscito nelle sale negli Stati Uniti il 7 luglio 2004 con anteprima a Los Angeles il 28 giugno 2004, mentre in Italia il film è uscito nelle sale il 1º ottobre 2004. Introduzione Il film riprende i temi del ciclo… Continua a leggere

Attila, 1954, di Pietro Francisci

Ospitiamo un articolo dell’almanacco di Archeologia tardoantica e altomedievale a Siena a firma di Marco Valenti. I film della serie Peplum sono spesso ospiti della rubrica. (Il peplum (o sword and sandal, cioè spada e sandalo, una definizione più comune in lingua inglese) è un sottogenere cinematografico dei film storici in costume, che comprende sia il film d’azione sia… Continua a leggere

La Quercia e la Spada

Il 2 febbraio 2014 Presso Auditorium Lux, Gattinara (VC) il team Wearedreamers presenta La Quercia e la Spada un film di Alessio Rupalti e Raffaele Salvoldi in collaborazione con Associazione Storica Orda Mercenaria e Associazione Culturale Moviementi La storia raccontata è uno scenario possibile nell’anno 1200-1250 in Valsesia. La valle era… Continua a leggere

Agorà, 2009, di Alejandro Amenábar

Ipazia tiene lezione nel Serapeo

Agora (Ágora) è un film del 2009 diretto da Alejandro Amenábar, interpretato da Rachel Weisz. Il film, in lingua inglese, è uscito il 9 ottobre 2009 in Spagna ed il 23 aprile 2010 in Italia. È stato presentato al Festival di Cannes 2009 come film fuori concorso ed al Festival internazionale… Continua a leggere